/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carceri: Osapp, sedata rivolta al minorile Casal del Marmo

Carceri: Osapp, sedata rivolta al minorile Casal del Marmo

Ad Ostellari, 'servono più attenzione e controllo'

ROMA, 21 febbraio 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata appena sedata per l'azione del Gruppo d'Intervento Operativo della Polizia Penitenziaria (Gio) l'ennesima rivolta dei minori ristretti presso l'Istituto penale per minorenni di Roma Casal del Marmo.
    A Dare la notizia è l'Osapp, Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria, per voce del segretario generale Leo Beneduci.
    La rivolta era probabilmente scoppiata dopo che 3 ristretti della sezione "giovani adulti" nella serata di ieri si erano provocati delle lesioni ed erano stati accompagnati in ospedale.
    Successivamente gli occupanti della stessa sezione si erano barricati all'interno della struttura appiccando fuoco a qualche arredo.
    Il successivo intervento del GIO del Corpo già presente nelle vicinanze ed avvenuto senza particolari conseguenze né per i ristretti né per il personale, ha scongiurato altri rischi.
    "Inutile sottolineare - conclude il leader dell'Osapp - come sempre più spesso siano gli istituti penali per minorenni a dimostrare situazioni di dissesto operativo e di precarietà gestionale, tenuto conto, ad esempio, che oramai da anni per l'istituto di Roma-Casal del Marmo non si riesce ad individuare con continuità la figura di un Comandante del Reparto di Polizia Penitenziaria titolare, come peraltro avviene anche a Bologna e a Milano. L'avviso per maggiori attenzione e controllo dei disservizi è ovviamente, rivolto alla politica e alla figura del sottosegretario alla Giustizia della Lega delegato per i minori Andrea Ostellari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza