/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attraccata a Genova nave con talpa per lo scolmatore del Bisagno

Attraccata a Genova nave con talpa per lo scolmatore del Bisagno

Il macchinario spedito dalla Cina pesa 1.280 tonnellate

GENOVA, 14 febbraio 2025, 21:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha attraccato nel porto di Genova la nave cargo Da-De della compagnia armatoriale di stato cinese Cosco partita il 21 novembre scorso da Shanghai con a bordo la talpa scavatrice da 1.280 tonnellate che verrà impiegata nello scavo dello scolmatore del torrente Bisagno a Genova per ridurre ulteriormente il rischio di esondazione del corso d'acqua che durante le ultime alluvioni ha provocato più morti nel capoluogo ligure. A bordo anche un gruppo di tecnici cinesi della ditta costruttrice che supervisioneranno per alcuni mesi le fasi sia di montaggio sia di messa in funzione della talpa per lo scavo meccanizzato.
    Il macchinario, introdotto nel progetto grazie ad una variante migliorativa approvata nell'autunno 2023 dalla struttura commissariale regionale per le opere contro il dissesto idrogeologico, è arrivata nel capoluogo ligure con un mese di ritardo rispetto ai tempi inizialmente previsti e servirà per imprimere una forte accelerazione ai lavori.
    Dalla Cina a Genova in 86 giorni la nave ha percorso la rotta di circumnavigazione dell'Africa doppiando il Capo di Buona Speranza: una scelta resa necessaria per ragioni di sicurezza legate ai conflitti in corso in alcuni Paesi che si affacciano sul Mar Rosso.
    La nave ha attraccato poco dopo le 21 a ponte Canepa al Terminal Messina di Genova Sampierdarena e le operazioni di sbarco della talpa inizieranno domani. Una volta scaricata la talpa dovrà essere portata nel cantiere e montata. Il letto del torrente Bisagno potrebbe essere utilizzato per il trasporto.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza