/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola, nuovo servizio per gestire le gare d'appalto a Genova

Scuola, nuovo servizio per gestire le gare d'appalto a Genova

Coordinato dalla stazione unica appaltante metropolitana

GENOVA, 14 febbraio 2025, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Città metropolitana di Genova rafforza il supporto alle scuole superiori attraverso un nuovo servizio per gestire le gare d'appalto coordinato dalla stazione unica appaltante metropolitana, che si occuperà dei servizi essenziali, tra cui viaggi di istruzione, concessioni per distributori di bevande e alimenti, e supporto socio-educativo.
    Lo comunica la consigliera della Città metropolitana di Genova con delega all'Istruzione e all'Edilizia scolastica Laura Repetto spiegando che gli istituti potranno contare sull'esperienza e sulla competenza della stazione unica appaltante, una struttura qualificata e accreditata presso l'Autorità nazionale anticorruzione (Anac), capace di garantire trasparenza, efficienza e rapidità nelle procedure di gara.
    L'accordo consentirà inoltre di bandire le gare al di sopra di determinati importi, in conformità alla normativa sui contratti pubblici, che prevede requisiti stringenti e un elevato livello di qualificazione attestato proprio da Anac.
    "L'intesa rappresenta un aiuto concreto per le nostre scuole - evidenzia Repetto -. Gli istituti spesso si trovano in difficoltà nel gestire autonomamente le gare per servizi fondamentali, grazie al nuovo servizio vogliamo liberarle da complessità burocratiche e consentire loro uno snellimmo di incombenze onerose per le segreterie, già molto sotto pressione per le esigenze didattiche e di organizzazione".
    Secondo le previsioni della Città metropolitana la nuova attività della stazione unica appaltante non solo semplificherà il lavoro delle segreterie scolastiche, ma porterà anche vantaggi in termini di risparmio di tempo e risorse: verrà infatti data priorità a gare aggregate, che permetteranno di ottimizzare costi e tempi di gestione.
    La prima gara già in preparazione riguarda la concessione dei distributori di bevande e alimenti per quattro scuole genovesi: il Colombo, il D'Oria, il Firpo e l'Odero. Un primo passo significativo verso un modello di gestione più efficiente e innovativo per gli istituti scolastici del territorio metropolitano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza