/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Annegò per sfuggire a botte, pm chiede condanna a quasi 7 anni

Annegò per sfuggire a botte, pm chiede condanna a quasi 7 anni

Imputato si difende ma viene smentito in aula da testimoni

SANREMO, 19 febbraio 2025, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il pubblico ministero di Imperia Maria Grazia Marrali ha chiesto una condanna a 6 anni e 10 mesi di reclusione per Fortune Nworji, il nigeriano di 30 anni, a processo con l'accusa di omicidio preterintenzionale per aver causato la morte del connazionale Osakpolor Omoregie, annegato il 29 maggio del 2019 a Ventimiglia, dopo essersi gettato in mare pare nel tentativo di sfuggire all'aggressione di un gruppo di tre stranieri, due dei quali risultano al momento irreperibili.
    Alla scorsa udienza, l'imputato era stato smentito da tre testimoni, un tunisino e due nigeriani. Al momento di essere esaminato, davanti alla Corte d'Assise aveva infatti dichiarato di essere stato colpito alla testa con una pietra e di essere poi caduto a terra. Ha anche aggiunto di aver visto altri uomini rincorrere lo straniero, che poi si è gettato in mare morendo annegato in quanto non sapeva nuotare. Secondo i tre testi, tuttavia, Nworji sarebbe sì stato ferito con un sasso, ma poi si sarebbe messo all'inseguimento del connazionale. La Corte ha poi aggiornato l'udienza, al prossimo 16 aprile, per le repliche e la sentenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza