/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Artificieri esercito intervengono per 29 granate nel savonese

Artificieri esercito intervengono per 29 granate nel savonese

Impegnato il 32^ reggimento Genio Guastatori della Taurinense

GENOVA, 19 febbraio 2025, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli artificieri dell'Esercito interverranno nei prossimi giorni per la rimozione delle 29 granate di artiglieria (nove da 105 millimetri e venti da 75 millimetri) risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, ritrovate presso un cantiere privato in zona Lungobormida a Carcare. Lo stato di conservazione delle granate consentirà agli artificieri del 32° Reggimento Genio di procedere in sicurezza alla loro rimozione per la successiva distruzione presso una cava locale.
    Verrà a breve definita, in coordinamento con la Prefettura di Savona, l'eventuale necessità di sgombero della cittadinanza dalle aree circostanti durante le operazioni di neutralizzazione degli ordigni.
    Il 32° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina "Taurinense" dell'Esercito ha la responsabilità della bonifica da residuati bellici in tutto il Piemonte, la Liguria e la Valle d'Aosta ed ha, negli ultimi due anni, neutralizzato quasi 200 ordigni nella sola Liguria, regione particolarmente coinvolta negli avvenimenti dell'ultimo conflitto mondiale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza