/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Andora rinasce l'area vicino alla nuova stazione ferroviaria

Ad Andora rinasce l'area vicino alla nuova stazione ferroviaria

Bucci, 'Ora l'obiettivo è il raddoppio ferroviario'

ANDORA, 26 marzo 2025, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La riqualificazione dell'area vicino alla nuova stazione ferroviaria di Andora (Savona) attraverso un investimento da un milione è stata inaugurata stamani dal presidente della Regione Liguria Marco Bucci e dal vicepresidente Alessandro Piana insieme ad assessori e autorità locali.
    I lavori hanno permesso di creare un moderno centro intermodale, con interventi di viabilità, restyling urbano e costruzione di locali al servizio delle società di Trasporto Pubblico locale, con capolinea TPL e RT, aree taxi e nuovi servizi pubblici.
    "Il nuovo polo intermodale ad Andora è un passo decisivo per potenziare la mobilità nel Ponente ligure - dichiara Bucci -.
    Questo progetto, frutto della sinergia tra Comune, Regione e Rfi, faciliterà l'accesso alla stazione ferroviaria e l'interscambio con il trasporto su gomma, rendendo Andora un punto nevralgico per i collegamenti tra residenti e turisti.
    Entro novembre la Regione Liguria presenterà la richiesta ufficiale di fondi per avviare il raddoppio ferroviario Andora-Finale Ligure, un intervento essenziale per modernizzare la provincia di Savona a supporto di un'economia che guarda sia al mare che all'entroterra".
    "La Liguria ha bisogno di infrastrutture all'altezza delle sfide future capaci di rispondere alle esigenze di residenti, pendolari e turisti, senza mai perdere di vista la sostenibilità e la valorizzazione delle nostre peculiarità territoriali - evidenzia Piana -. Il risultato di oggi dimostra come la collaborazione istituzionale e la programmazione attenta possano tradursi in risultati concreti per il territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza