"La gratuità della metropolitana
credo sia una acquisizione molto importante, che ha creato
affezione da parte della cittadinanza al trasporto pubblico, e
il mio impegno è che queste misure siano rese strutturali". Il
vice sindaco facente funzione Pietro Piciocchi, a margine della
presentazione dei nuovi treni della Metro, conferma la volontà
di mantenere la gratuità di Metropolitana e linee verticali,
ascensori e funicolari anche dopo il termine del 30 aprile, data
di conclusione della sperimentazione.
"Dobbiamo vedere i dati perché la scadenza del 30 aprile ci
dà la possibilità di comparare i 12 mesi di funzionamento della
nuova politica tariffaria con quelli precedenti - ha spiegato -
e quindi di avere un'esatta situazione dei ricavi. Noi abbiamo
definito una politica tariffaria che è, a detta del Ministero,
la più avanzata d'Italia, una politica che sta dando dei
risultati strepitosi dal punto di vista dell'utilizzo del
trasporto pubblico da parte della cittadinanza. E ribadisco
tutto il mio impegno, all'esito adesso degli approfondimenti che
faremo con l'aggiornamento dei dati, per rendere questa politica
tariffaria definitiva, perché sta funzionando e sta funzionando
molto bene".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA