/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piciocchi, impegno perchè gratuità metropolitana sia strutturale

Piciocchi, impegno perchè gratuità metropolitana sia strutturale

'Dobbiamo vedere i dati al 30 aprile'

GENOVA, 26 marzo 2025, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La gratuità della metropolitana credo sia una acquisizione molto importante, che ha creato affezione da parte della cittadinanza al trasporto pubblico, e il mio impegno è che queste misure siano rese strutturali". Il vice sindaco facente funzione Pietro Piciocchi, a margine della presentazione dei nuovi treni della Metro, conferma la volontà di mantenere la gratuità di Metropolitana e linee verticali, ascensori e funicolari anche dopo il termine del 30 aprile, data di conclusione della sperimentazione.
    "Dobbiamo vedere i dati perché la scadenza del 30 aprile ci dà la possibilità di comparare i 12 mesi di funzionamento della nuova politica tariffaria con quelli precedenti - ha spiegato - e quindi di avere un'esatta situazione dei ricavi. Noi abbiamo definito una politica tariffaria che è, a detta del Ministero, la più avanzata d'Italia, una politica che sta dando dei risultati strepitosi dal punto di vista dell'utilizzo del trasporto pubblico da parte della cittadinanza. E ribadisco tutto il mio impegno, all'esito adesso degli approfondimenti che faremo con l'aggiornamento dei dati, per rendere questa politica tariffaria definitiva, perché sta funzionando e sta funzionando molto bene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza