/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ancora aperta una sola metro a Milano per sciopero Al Cobas

Ancora aperta una sola metro a Milano per sciopero Al Cobas

Disagi per chi usa mezzi pubblici e traffico intenso

MILANO, 14 febbraio 2025, 19:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Così come tra le 8.45 alle 15, terminata la seconda fascia di garanzia per lo sciopero di 24 ore del sindacato Al Cobas anche dopo le 18 a Milano è rimasta aperta solo la linea 5 (Lilla) della metropolitana. Chiuse invece le linee 1 (Rossa), 2 (Verde), 3 (Gialla) e 4 (Blu). Lo rende noto Atm, la società dei trasporti pubblici. L'azienda sottolinea anche maggiori tempi di attesa alle fermate di tram, bus e filobus.
    Nel capoluogo il traffico della giornata è stato ed è piuttosto intenso con disagi soprattutto sulle circonvallazioni e in queste ore anche per i lavoratori che stanno tornando a casa.
    Tra le motivazioni dello sciopero "la liberalizzazione, privatizzazione e le gare d'appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm" e le richieste di "reinternalizzazione dei servizi di Trasporto pubblico locale in appalto e/o subappalto" e di garantire la sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, per piani aziendali d'assunzione e un aumento di 150 euro netti per tutti i dipendenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza