/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ex amante di Adilma nega le accuse: 'Non ho ucciso suo marito'

L'ex amante di Adilma nega le accuse: 'Non ho ucciso suo marito'

Per due ore l'uomo è stato interrogato dal gip di Busto Arsizio

BUSTO ARSIZIO, 18 febbraio 2025, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Maurizio Massè ha risposto per due ore alle domande del Gip di Busto Arsizio (Varese), Anna Giorgetti, respingendo l'accusa di aver assassinato in concorso con la 49enne di origini brasiliane Adilma Pereira Carneiro Michele Della Malva, marito della donna.

Per il delitto del dicembre 2011 a Mesero (Milano) Massè, volto noto della criminalità di Quarto Oggiaro considerato dagli inquirenti vicino alle 'ndrine calabresi, è stato fermato sabato scorso dai carabinieri della compagnia di Legnano su ordine del pubblico ministero Ciro Caramore, che coordina l'indagine.

È stato proprio il Pm Caramore a riaprire il caso Della Malva 13 anni dopo il decesso. Fu lui, nell'agosto scorso, ad arrestare Pereira Carneiro per l'omicidio di Fabio Ravasio, suo compagno, travolto da un'auto mentre era in bicicletta a Parabiago (Milano) il 9 agosto 2024. Partendo dalla morte di Ravasio la procura di Busto Arsizio è andata a ritroso arrivando al decesso di Della Malva che, secondo gli inquirenti, fu assassinato dalla moglie e da Messè per soldi.

È stato proprio il Pm Caramore a riaprire il caso Della Malva 13 anni dopo il decesso.

Fu lui, nell'agosto scorso, ad arrestare Pereira Carneiro per l'omicidio di Fabio Ravasio, suo compagno, travolto da un'auto mentre era in bicicletta a Parabiago (Milano) il 9 agosto 2024.
Partendo dalla morte di Ravasio la procura di Busto Arsizio è andata a ritroso arrivando al decesso di Della Malva che, secondo gli inquirenti, fu assassinato dalla moglie e da Messè per soldi.
Della Malva, nella ricostruzione degli inquirenti, fu sedato e costretto ad ingoiare cocaina morendo per overdose. A mettere gli inquirenti sulla pista sono stati due dei figli della 49enne presenti in casa la notte della morte di Della Malva.

Oggi Massè, assistito dall'avvocato Cristina Morrone, ha respinto ogni contestazione. "Massè si è dichiarato innocente - spiega il legale - negando di essere stato presente quando Della Malva morì. E del resto a 13 anni di distanza dall'accaduto è difficile credere che il vicino di pianerottolo possa ricordare davvero di averlo visto lì. Il mio assistito ha negato di aver avuto una relazione con la signora Pereira Carneiro, spiegando di averla vista due o tre volte al massimo ma sempre in compagnia del marito. Lavoreremo per provare la sua innocenza".

Il Gip ha convalidato il fermo. Si è riservato sulla misura.

I difensori hanno chiesto la scarcerazione "a nostro parere - conclude Morrone - non sussiste alcun cardine che possa giustificare la custodia cautelare in carcere". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza