/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce il brand della costa fermana, 'Cantiere Turismo'

Nasce il brand della costa fermana, 'Cantiere Turismo'

Sei Comuni insieme per la promozione turistica condivisa

FERMO, 06 febbraio 2025, 21:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato intitolato "Cantiere Turismo": il progetto vede insieme i sei Comuni della costa del Fermano e vuole essere un contenitore, in continua evoluzione, per la creazione di un brand della costa fermana propedeutico alla promozione unitaria del territorio. Stamattina sindaci e amministratori di Fermo, Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio, Altidona, Pedaso e Campofilone si sono riuniti per passare alla fase operativa del progetto.
    L'idea rientra nell'Iti Urbano 2. Dai fondi ricevuti nascono svariate azioni concrete a partire da quella presentata oggi con un lavoro di comunicazione per un brand della costa del Fermano.
    Successivamente si passerà alla creazione di un ufficio di progettazione unica e condivisa dai sei Comuni e che sia baricentrica per poi finanziare eventi concreti, culturali e turistici, che aiutino la riconoscibilità e la percezione del brand stesso.
    Per la definizione del marchio e del nome ci sarà da attendere la fine della primavera e prima verranno effettuati dei sondaggi e delle condivisioni sul territorio per arrivare poi al prodotto finale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza