/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rocco Hunt e Willie Peyote con i cappelli 'made in Marche'

Rocco Hunt e Willie Peyote con i cappelli 'made in Marche'

Artigiani delle Marche in vetrina al Festival di Sanremo con Cna

FERMO, 17 febbraio 2025, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cna Marche torna a Sanremo: moda e artigianato artistico protagonisti sulla vetrina del Festival.
    Sulla scia della prima, storica, partecipazione alla scorsa edizione, anche quest'anno Cna Marche ha fatto tappa a Sanremo, portando le eccellenze artigianali della nostra regione a brillare sulla prestigiosa vetrina del Festival.
    Giovedì e venerdì scorsi, alla vigilia della finalissima di Sanremo, la delegazione Cna guidata dal direttore di Cna Fermo, Andrea Caranfa, è stata ospite del Villaggio del Festival a Villa Ormond, dove la Camera di Commercio delle Marche ha allestito un'area dedicata alle eccellenze marchigiane.
    Gli artisti in gara hanno potuto conoscere più da vicino le eccellenze frutto del saper fare di tutte le Marche. "In particolare, Rocco Hunt e Willie Peyote hanno sfoggiato gli splendidi cappelli firmati Sorbatti, direttamente da Montappone (Fermo)" rivelano dall'associazione degli artigiani. Lo stesso dicasi per occhiali realizzati dal designer sambenedettese Massimo Annibali, a sottolineare il profondo legame tra le Marche e il mondo del fashion protagonista sulle passerelle sanremesi.
    Moda, ma non solo. Anche l'artigianato artistico piceno e marchigiano hanno potuto contare su uno spazio di rilievo grazie al gemellaggio ormai consolidato tra Cna Marche, l'associazione territoriale di Imperia e l'amministrazione comunale di Sanremo, a cui il direttore Caranfa ha donato due piatti in ceramica realizzati dalla vicepresidente della Cna di Ascoli Piceno e presidente Cna Artistico e tradizionale Marche, Barbara Tomassini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza