/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimane rossiniane per il (Non) compleanno di Rossini

Settimane rossiniane per il (Non) compleanno di Rossini

Saranno 25 gli appuntamenti, dal 20 febbraio al 14 marzo

PESARO, 18 febbraio 2025, 19:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentato il calendario delle settimane rossiniane del mese di febbraio, per il (Non) Compleanno di Gioacchino Rossini, compositore pesarese nato il 29 febbraio 1792. Il programma, che si svolgerà dal 20 febbraio al 14 marzo, prevede 25 appuntamenti tra concerti, incontri, laboratori per i piccoli, visite guidate, lo Stabat Mater in danza, 'la musica delle moto' e una mostra 'speciale' con manoscritti autografi e medaglie dedicate a Rossini.
    La volontà è quella di rappresentare il compositore il più possibile attraverso tutte le forme d'arte, dalla danza ai luoghi convenzionali e non della cultura e della musica, così come la biblioteca Oliveriana. Il taglio del nastro delle settimane Rossiniane avverrà giovedì 20 febbraio con l'apertura della mostra "Cimeli rossiniani in Oliveriana", alle 19:00 poi appuntamento nella Saletta Osmilde Gabucci di Casa Rossini con "Chi più sgruppa più raggruppa" (laboratorio di canto inclusivo).
    Durante queste settimane iniziative anche nei musei, con il 28 febbraio che sarà la giornata clou del calendario, festeggiando il (Non) compleanno di Rossini con il concerto lirico sinfonico del conservatorio e del Rossini Opera Festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza