/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cittadini e aziende condividono azioni mitigazione idrogeologica

Cittadini e aziende condividono azioni mitigazione idrogeologica

Al via 4 progetti area Offagna-Osimo. Coinvolti 70 soggetti

OFFIDA (ANCONA), 19 febbraio 2025, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Enti, aziende, privati e associazione coinvolti in azioni collettive per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico e di sistemazione agroambientale. L'iniziativa nell'area di Offagna e Osimo.
    Scendono in campo i sottoscrittori dell'Accordo Agroambientale d'Area Offagna-Osimo (Ancona), finanziati dalla Regione Marche con il Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020: sono 70 soggetti tra enti, aziende di servizi, privati, agricoltori, aziende agricole, organizzazioni di categoria, associazioni ambientaliste, che si sono riuniti in assemblea il 12 febbraio scorso.
    Sono infatti in fase di aggiudicazione i quattro interventi previsti, due a Offagna e due a Osimo, tre dei quali relativi alla sistemazione di alcuni corsi d'acqua di scarico delle acque meteoriche superficiali e uno per la sistemazione di una parte di via Santo Stefano a Osimo, da completare entro novembre prossimo. Il progetto per i quattro interventi ammonta complessivamente a 926.081,81 euro di cui 93.054,15 a carico del Consorzio di Bonifica delle Marche, 77.655,79 a carico del comune di Offagna e 122.356,06 a carico del comune di Osimo.
    Le azioni di tutela inserite nel Progetto sono il risultato di un processo di condivisione da parte degli agricoltori e degli altri soggetti coinvolti delle problematiche ambientali, degli obiettivi di tutela e delle misure di protezione adottate.
    Soddisfazione esprime il sindaco di Offagna, Ezio Capitani, per questo risultato "che segna al tempo stesso un importante punto di arrivo, ma pone anche le basi per una durevole collaborazione futura tra tutti soggetti interessati a una corretta e responsabile gestione del territorio".
    I tecnici del comune di Osimo, anche a nome del Commissario straordinario Branca, hanno ribadito l'importanza dell'azione condivisa dei Comuni "nel realizzare interventi di messa in sicurezza del territorio al fine di ridurre l'esposizione della popolazione al rischio idrogeologico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza