/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd Marche, 'tagli a Comuni e fondi sottratti alla ricostruzione'

Pd Marche, 'tagli a Comuni e fondi sottratti alla ricostruzione'

"Dal governo duro colpo a comunità locali, riveda le scelte"

ANCONA, 19 febbraio 2025, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tagli del Governo Meloni ai Comuni e fondi sottratti alla ricostruzione: un duro colpo per le comunità locali". Va all'attacco il Pd Marche sul "recente bilancio approvato dal governo guidato da Giorgia Meloni prevede una riduzione significativa dei fondi destinati ai Comuni italiani. L'impatto sarà particolarmente gravoso per i piccoli Comuni marchigiani, che nei prossimi cinque anni subiranno un taglio complessivo di ben 44 milioni di euro sulla spesa corrente. Questa decisione - affermano i dem - rischia di compromettere seriamente la qualità dei servizi offerti ai cittadini e la manutenzione delle infrastrutture locali".
    Il sindaco di Folignano e vice segretario del Partito Democratico delle Marche con delega agli enti locali, Matteo Terrani, esprime forte preoccupazione riguardo a questi provvedimenti: "Una manovra iniqua e inaccettabile che continua a fare cassa sugli enti locali, senza tenere conto dei veri sprechi che si annidano a livello centrale e nei ministeri".
    Questi tagli, aggiunge Terrani, "incideranno negativamente sulla vita quotidiana dei cittadini, evidenziando l'iniquità di tali scelte politiche": "Il governo si dimostra forte con i deboli e debole con i forti. È un Robin Hood al contrario! Queste politiche avranno l'unico effetto di aumentare le disuguaglianze, in un momento particolarmente critico sotto il profilo economico e sociale".
    "Oltre ai tagli agli enti locali, - osservano i dem - resta il grave definanziamento della ricostruzione post-sisma 2016. Il governo non ha restituito i 90 milioni di euro sottratti, limitandosi ad approvare un generico ordine del giorno privo di valore economico concreto". "Nei bilanci servono fondi certi, non vuote promesse. Fratelli d'Italia si è limitato a scippare ai terremotati risorse già stanziate dai governi precedenti, senza offrire alcuna garanzia reale per il futuro" denuncia il deputato Pd Augusto Curti.
    "In un contesto in cui i cittadini italiani vedranno aumentare le spese militari e diminuire quelle per welfare e sanità pubblica, - concludono i dem - queste decisioni appaiono come un ulteriore passo verso l'aumento delle disuguaglianze e la riduzione dei servizi essenziali per le comunità locali. È fondamentale che il governo riveda queste scelte e consideri l'impatto reale che tali tagli avranno sulle comunità locali, già provate da sfide economiche e sociali significative".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza