/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ampliamento Fox Petroli Pesaro, interrogazione parlamentare Avs

Ampliamento Fox Petroli Pesaro, interrogazione parlamentare Avs

Carrabs: "Cittadini e ambiente prima di interessi economici"

PESARO, 21 febbraio 2025, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Come Avs, attraverso la capogruppo, Luana Zanella, abbiamo presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Picchetto Fratin sull'ampliamento della Fox Petroli di Pesaro". Lo ha annunciato Gianluca Carrabs, membro dell'esecutivo nazionale di Europa Verde e consigliere comunale di Urbino.
    "Vogliamo sapere se sono state fatte tutte le verifiche del caso sull'incidenza di pericolosità e sul rischio che comporterebbe un impianto del genere in centro città, su una zona R4, a massimo rischio alluvione - dice Carrabs - chiediamo se sono state fatte verifiche per l'impianto che produce polvere sottili e inquinamento costante nel contesto cittadino - aggiunge - chiediamo che venga ritirata l'autorizzazione e si controlli la progettazione, per capire se realmente risponde alle esigenze del territorio".
    Per questo motivo Carrabs informa che "nella giornata di oggi la commissione ambiente di Pesaro, con il presidente Lorenzo Luglio (M5s) e tutti i consiglieri comunali cittadini, verificheranno il progetto e la localizzazione di persona" ribadendo che "ci muoveremo con principio di precauzione" ma "prima vengono i cittadini e l'ambiente e solo dopo lo sviluppo economico, seppur in questo caso riguarda fonti fossili come il gas".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza