/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Non giustifico mio figlio, affronterà l'iter della giustizia'

'Non giustifico mio figlio, affronterà l'iter della giustizia'

Orlanda Latini: "colpita da doloroso dramma, gli saremo accanto"

ANCONA, 22 febbraio 2025, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assessora del comune di Ancona Orlanda Latini rompe il silenzio dopo il grave fatto che ha coinvolto uno dei suoi figli che si è reso protagonista dell'aggressione a due infermieri del pronto soccorso di Torrette, alcuni giorni fa, dopo un incidente stradale e per il quale è stato arrestato. Latini con una nota alla stampa ringrazia quanti le sono vicini, non giustifica le azioni del figlio, esprime solidarietà al personale sanitario aggredito e alle forze dell'ordine e, dopo le polemiche politiche sollevate dalla minoranza politica, chiede di essere giudicate per quanto fa nel suo ruolo di amministratore pubblico.


    "Ringrazio tutti coloro che stanno dimostrando vicinanza a me ed alla mia famiglia colpita da un doloroso dramma. Prima di essere un'assessora sono una madre che, insieme a mio marito, ha sempre desiderato di tramettere dei valori a tutti i miei figli.
    Per quanto un genitore voglia fare del proprio meglio, c'è sempre l'elemento incontrollabile che influisce forse ancor di più della famiglia: il mondo in cui vivono fuori, quello dove, se sei fragile, vieni trascinato in un vortice subdolo e meschino dal quale è difficile uscire. Non giustifico le azioni di mio figlio - assicura - che, come tutti gli altri, affronterà il giusto iter giudiziario, con la sua famiglia sempre al suo fianco.
    Esprie "La mia assoluta solidarietà alle forze dell'ordine ed al personale sanitario per aver subito l'ennesima aggressione, questa volta purtroppo da parte di mio figlio. La mia più affettuosa vicinanza a tutte le altre mamme, a tutte le famiglie di tutti i ragazzi coinvolti in questa difficile vicenda. Una tempesta ha travolto la mia famiglia e la affronteremo. Non sono l'unico essere umano che lavora e che deve affrontare situazioni difficili in famiglia, di qualsiasi tipo. Non per questo si perde la lucidità nel proprio operato lavorativo".


    "Il mio ruolo politico trascende da quello di madre.  Giudicate il mio operato come assessora - chiede Latini - , non il mio ruolo di madre che ora ha una profonda ferita nel cuore e che merita rispetto e silenzio. Purtroppo "Il miglior tacer non fu mai scritto", come afferma un illustre poeta.   Le tante manifestazioni di affetto che in questi giorni difficilissimi mi hanno sostenuta e tutte le espressioni di solidarietà non mi hanno fatto sentire sola davanti ad un tragico evento familiare. E mi hanno fatto capire - afferma Latini - che finora ho svolto bene il mio lavoro che continuerò a fare con la determinazione, la responsabilità e la sensibilità che sempre nella mia vita mi hanno contraddistinto in ogni ambito lavorativo e non. Grazie al Sindaco, ai colleghi dell'amministrazione comunale, al gruppo comunale FdI, all'Europarlamentare Carlo Ciccioli, a tutte le associazioni, a tutte le autorità civili e militari della Regione Marche, non per ultimo a tutti i cittadini che con le loro continue attestazioni di affetto mi incitano ad andare avanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza