Truffa del resto a
Fabriano (Ancona) comprando un cioccolatino di un euro e pagando
con una banconota da 50 euro e facendola però sparire
rapidamente, ma pretendendo il resto. Vittima un 80enne titolare
di un bar cittadino. I Carabinieri della Compagnia di Fabriano
hanno denunciato, per truffa aggravata, un 40enne di origine
romena, già noto alle forze dell'ordine. L'indagine, svolta dai
militari di Fabriano e coordinata dalla Procura della Repubblica
di Ancona, ha tratto origine dalla sinergia informativa con
personale della Polizia Locale di Fabriano che aveva rilevato la
presenza sul territorio di una vettura, già segnalata in uso a
soggetti dediti alla commissione di diverse truffe. Auto, con a
bordo un uomo e una donna di origine romena di 40 anni,
intercettata nei pressi di un esercizio commerciale. Alla
richiesta del motivo della loro presenza in zona, l'uomo ha
risposto testualmente: "…mi sono sbagliato con il resto". Ciò ha
fatto immediatamente supporre che lo stesso, poco prima, si
fosse reso autore della classica "truffa del resto". Subito è
scattata la perquisizione del veicolo all'esito della quale, in
una borsa contenuta nel bagagliaio, sono stati trovati 990 euro
in contanti, per la maggior parte in banconote di piccolo taglio
e successivamente ulteriori 1.085 euro, ancora una volta in
banconote di piccolo taglio, nonché numerosi pacchetti di
sigarette e confezioni di dolciumi di poco valore. Accertamenti
presso gli esercenti del luogo hanno permesso di appurare che
effettivamente, poco prima del controllo, lo straniero aveva
truffato il titolare del bar. Ricostruzione confermata dalla
visione delle immagini delle telecamere del bar. Il cittadino
romeno è stato quindi denunciato per truffa e le somme di
denaro, verosimile provento di altri analoghi reati sui quali
sono in corso verifiche, sono state sequestrate.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA