/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Getta la cocaina e aggredisce gli agenti, denunciato ed espulso

Getta la cocaina e aggredisce gli agenti, denunciato ed espulso

Serie di precedenti per un 27enne fermato da polizia nel Fermano

PORTO SANT'ELPIDIO, 27 marzo 2025, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scappa alla vista della polizia di Stato e getta in una siepe le dosi di cocaina; viene bloccato e oppone resistenza ma gli agenti riescono a farlo salire sulla Volante della Polizia e ora per lui è scattato il rimpatrio. E' stato fermato per l'ennesima volta un 27enne di origini tunisine, già noto alle forze dell'ordine per una lunga serie di precedenti penali, legato alle dinamiche criminali di Lido Tre Archi e della zona di Porto Sant'Elpidio chiamata "Ferro di Cavallo".
    Il 27enne ha al suo attivo un lungo elenco di reati tra cui furti, spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali, rissa, violenza privata, violazione dell'obbligo di lasciare il territorio nazionale, invasione di terreni ed edifici. L'ultima denuncia, per violenza privata, risale al 29 gennaio.
    In un episodio, nel 2021, era intervenuto per favorire la fuga di uno dei capi della faida di Lido Tre Archi, ostacolando l'intervento degli agenti. Il pluripregiudicato è stato intercettato durante un controllo di routine nel centro di Porto Sant'Elpidio.
    Il giovane, alla vista degli agenti, dopo aver lanciato in una siepe una busta, è scappato ma è stato fermato in via dei Mille. Lì ha opposto resistenza, sferrando calci e pugni verso gli agenti che, però, sono comunque riusciti a farlo salire sulla Volante. Nonostante i numerosi arresti degli anni passati, l'uomo risultava ancora in libertà, sprovvisto di qualsiasi documento di identificazione e, per giunta, irregolare sul territorio nazionale.
    Gli agenti sono anche tornati nel punto dove era stata lanciata la busta scoprendo che conteneva 16 involucri di cocaina già suddivisa e pronta per la vendita, oltre a diverse banconote di piccolo taglio per un totale di 280 euro.
    La droga ed il denaro sono stati posti sotto sequestro e il tunisino, dopo essere stato nuovamente foto-segnalato, è stato deferito per tutti i reati commessi. Ma nei giorni successivi l'Ufficio Immigrazione e la Squadra Mobile della Questura lo hanno fermato di nuovo. Al termine degli accertamenti è stato disposto il suo trasferimento presso il Cpr (Centro di Permanenza per il Rimpatrio) di Bari, in attesa delle procedure per l'espulsione, dove, peraltro, era già stato stato per 6 mesi, fino dicembre, non venendo poi riconosciuto dall'Algeria, poiché si era spacciato proprio per algerino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza