/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sarnano consegnate le chiavi di 6 nuovi alloggi

A Sarnano consegnate le chiavi di 6 nuovi alloggi

Dopo miglioramento sismico consegnati al comune da Erap Marche

SARNANO, 29 marzo 2025, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Concluso il restauro dell'edificio di edilizia residenziale pubblica ubicato in Via A. Moro n.22 che era stato valutato "inagibile" e sei famiglie hanno ricevuto le nuove chiavi. Sei gli alloggi abitati dagli assegnatari dei 9 che Erap Marche ha assegnato al Comune di Sarnano.
    L'USR ha concesso un contributo di 580mila per i lavori di miglioramento sismico il cui progetto ha previsto soprattutto il rinforzo strutturale di alcuni nodi trave/pilastro, la realizzazione e l'inserimento nella struttura dell'edificio di nuove pareti in cemento armato, il contenimento delle tamponature esterne con l'inserimento di profili metallici adeguatamente collegati alla struttura, l'inserimento di sistemi di antiribaltamento dei divisori interni e la realizzazione di nuovi divisori in cartongesso al piano terra.
    Al taglio del nastro ha voluto essere presente il Presidente di Erap Marche Saturnino Di Ruscio oltre al sindaco di Sarnano Fabio Fantegrossi. "E' una giornata importante per la nostra comunità - ha detto il primo cittadino - con il taglio del nastro e la riconsegna delle chiavi a 6 famiglie, a seguito dei lavori di ristrutturazione di un condominio post sisma. Un ringraziamento particolare ai tecnici ed al personale dell'ERAP, nonché al Presidente Saturnino Di Ruscio, presente personalmente alla cerimonia. Un ritorno alla quotidianità per 6 nuclei familiari, dopo anni di sacrifici. Che sia di speranza e di buon auspicio per i tanti che attendono di rientrare nelle proprie abitazioni da quasi 9 anni, anche grazie ad una ricostruzione che va sempre più spedita nel corso degli ultimi mesi, con un'importante accelerazione impressa dal Commissario Straordinario Guido Castelli".
    "La consegna delle chiavi di un edificio restaurato dopo il sisma è sempre un momento felice per quelle famiglie che hanno sofferto il disagio del sisma" - ha detto Di Ruscio.
    L'intervento di Sarnano è il primo lotto dei tre, insieme a Tolentino via don Minzoni n.11 e Belforte via Cavour n.15 (già completati), finanziati sempre con fondi dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione. "Ringrazio la struttura tecnica del presidio di Macerata per il grande lavoro che continua a svolgere per concludere i lavori dei molti interventi in corso soprattutto nei comuni del cratere" - ha concluso Di Ruscio. Il presidio Erap di Macerata ha avviato anche altre procedure di gara per la manutenzione straordinaria in loc. Villa Potenza via Dell'Acquedotto, per l'edificio in Via Tagliamento 8 in loc.
    Piediripa in via di aggiudicazione e per la costruzione di un nuovo edificio di n.12 alloggi di edilizia agevolata sempre in loc. Villa Potenza via Dell'Acquedotto già aggiudicata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza