/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europa Verde Marche: "Piano rifiuti regionale è illeggittimo"

Europa Verde Marche: "Piano rifiuti regionale è illeggittimo"

Interrogazione al parlamento europeo. "Rischio sanzioni"

PESARO, 29 marzo 2025, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il piano rifiuti della regione Marche è illegittimo per l'Europa e rischia di portarci a una procedura di infrazione, essendo in pieno contrasto con la normativa comunitaria, in quanto propone come pilastro cardine del piano l'inceneritore senza valutare alternative sostenibili". Così Europa Verde Marche, attraverso la sua portavoce regionale Sabrina Santelli che, attraverso il vice capogruppo dei Verdi europei, Ignazio Marino, comunica di aver "sottoposto alla commissione europea la questione tramite un 'interrogazione al parlamento europeo".
    "L'assessore Aguzzi e la giunta Acquaroli continuano a proporre soluzioni vecchie e dannose, condannando le Marche a più inquinamento e più tasse - dice Santelli - parlano di ampliamento delle discariche e di un termovalorizzatore come se fosse l'unica via possibile, ma è una scelta miope che ignora le reali necessità del nostro territorio - aggiunge - la soluzione dovrebbe passare dalla riduzione dei rifiuti, raccolta differenziata spinta, dalla tariffazione puntuale e dall'uso di impianti innovativi per il riciclo e il trattamento a freddo".
    "Con appena 1,5 milioni di abitanti, le Marche non possono sostenere economicamente un termovalorizzatore senza importare rifiuti da altre regioni - afferma la portavoce - questo significa più camion carichi di immondizia sulle nostre strade, più inquinamento e più rischi per la salute con un inevitabile aumento della TARI - conclude - in Europa si chiudono gli inceneritori e le discariche perché incompatibili con l'economia circolare, qui la destra li vuole costruire, questo è il segno di un'amministrazione incapace, che preferisce scelte facili e dannose invece di un vero piano rifiuti sostenibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza