/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corte dei Conti: Molise, dopo condanne recuperati 324mila euro

Corte dei Conti: Molise, dopo condanne recuperati 324mila euro

Inaugurazione dell'Anno giudiziario al convitto 'Pagano'

CAMPOBASSO, 21 febbraio 2025, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Molise nel corso del 2024 la sezione regionale della Corte dei Conti ha recuperato importi oggetto di condanne, a seguito di giudicato con sentenze di primo e secondo grado, per oltre 324mila euro (negli ultimi cinque anni l'importo complessivo delle somme recuperate è di oltre un milione e 900mila euro). Sempre nell'ultimo anno si è registrata una lieve diminuzione dei carichi pendenti: 1995 fascicoli istruttori, 60 in meno rispetto ai 2055 pendenti al 31 dicembre 2023. Sono alcuni dati forniti dal procuratore regionale, Antonio D'Amato, nel corso della sua relazione, questa mattina, alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno giudiziario nell'aula magna del convitto 'Mario Pagano' di Campobasso.
    "Nel corso dell'ultimo anno - ha detto D'Amato - questa Procura regionale ha cercato di svolgere al meglio le proprie funzioni nell'interesse della legge e della comunità molisana, che esigono vi sia una corretta gestione delle risorse pubbliche, richiedendo che venga perseguito chi se ne appropria ovvero le disperde senza alcuna giustificazione, posto che, in definitiva, è la cittadinanza che finanzia, attraverso le imposte e le tasse, l'intero sistema Paese, compreso il servizio giustizia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza