/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce Pastis, la "secret breakfast" dell'arte contemporanea

Nasce Pastis, la "secret breakfast" dell'arte contemporanea

Ideata dalla Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea Crt

TORINO, 04 febbraio 2025, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Direttori di musei, curatori, artisti, studenti, critici, professionisti del sistema dell'arte contemporanea e personalità provenienti da ambiti diversi insieme in un ritrovo informale in spazi simbolici in tutta Italia: la Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea Crt lancia Pastis, la "secret breakfast" ideata dal critico d'arte, giornalista e divulgatore Nicolas Ballario, che la Fondazione ha deciso di organizzare in occasione dei momenti chiave per l'arte contemporanea in Italia. "Ideato e curato da Nicolas Ballario, Pastis è un format che ha avuto la sua prima tappa a Torino, lo scorso novembre in occasione di Artissima. Siamo davvero felici di poter rinnovare questo appuntamento a Bologna durante Artefiera" spiega la presidente della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea Crt, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. "Pastis è una colazione e anche tanto altro: è un'opportunità per fare networking al di fuori dei luoghi canonici dell'arte contemporanea; un momento di ritrovo e confronto conviviale tra persone che gravitano e operano in questo mondo; un modo per scoprire e ri-scoprire luoghi significativi e simbolici nelle città in cui si realizza.
    Naturalmente, è anche un'occasione per far conoscere la Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea Crt".
    "Pastis è un momento conviviale, senza alcuno scopo apparente se non quello di incontrarsi, conoscersi, chiacchierare insieme.
    Il format è stato sperimentato per la prima volta durante Artissima nell'omonimo bar Pastis di Torino, ma non si chiama così per questo: Pastis in piemontese significa pasticcio ed è esattamente questo lo scopo, mettere insieme personalità diverse tra loro, per fare confusione e network fin dalle prime ore del mattino; le voci circolano già qualche giorno prima, ma solamente la mattina stessa della colazione si sa davvero il luogo esatto del ritrovo, che è sempre e comunque un locale storico della città ospitante, un luogo importante per l'arte o per la comunità artistica" afferma Ballario.
    Il prossimo appuntamento di Pastis si terrà a Bologna in occasione di Artefiera, venerdì 7 febbraio al mattino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza