/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intelligenza artificiale e media, mostra a Settimo Torinese

Intelligenza artificiale e media, mostra a Settimo Torinese

Alla Biblioteca Archimede fino al 17 marzo incontri e laboratori

TORINO, 05 febbraio 2025, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla Biblioteca Archimede di Settimo si può visitare fino al 17 marzo la mostra "Supercharged by AI. Synthetic and out of control" che indaga l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul mondo dell'informazione. La rassegna è promossa da Sapere Digitale - progetto sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, che si occupa di educazione civica digitale in biblioteca - e prodotta da Tactical Tech e dal DensityDesign Lab del Politecnico di Milano, in collaborazione con l'International Federation of Library Associations and Institutions (Ifla) e l'Associazione Italiana Biblioteche (Aib).
    "Supercharged by Ai" affronta il rapporto tra intelligenza artificiale e media: con quali strumenti vengono prodotte e distribuite le informazioni, come vengono manipolate e come cambia la loro percezione, come si può rimanere informati e consapevoli tenendo conto di questa tecnologia in così rapida evoluzione.Sono previsti incontri e laboratori tematici. I visitatori, inoltre, potranno partecipare volontariamente ad alcune valutazioni da parte dei ricercatori del Politecnico di Milano per verificare l'efficacia comunicativa e l'apprendimento dei materiali oggetto della mostra.
    All'inaugurazione di "Supercharged by AI. Synthetic and out of control", giovedì 6 febbraio alle 9.30, intervengono Elena Aversa del Design Department del Politecnico di Milano, Elena Piastra, sindaca di Settimo Torinese e Silvano Pietro Rissio, presidente della Fondazione Ecm.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza