/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte il Seeyousound festival, in sala il ritorno dei Blur

Parte il Seeyousound festival, in sala il ritorno dei Blur

Fino al 28 febbraio a Torino 65 titoli e 40 ospiti

TORINO, 21 febbraio 2025, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizia a Torino il Seeyousound festival, l'unica rassegna in Italia interamente dedicata al cinema a tematica musicale. Ad aprire il festival sarà la prima italiana di Blur: To The End del regista Toby L., presente in sala al cinema Massimo. Il documentario racconta il ritorno dei Blur nel 2023 dopo otto anni di silenzio discografico ed esplora il legame tra i quattro membri della band durante la reunion per la registrazione del nuovo album.
    Dal 21 al 28 febbraio il programma dell'undicesima edizione accoglierà a Torino 40 ospiti tra registi e autrici, musicisti e musiciste. Tra i 65 titoli ci saranno un'anteprima assoluta, una internazionale, una europea e 19 italiane. Sono previsti oltre 15 eventi tra live e dj set.
    Il programma prevede cinque concorsi e due sezioni non competitive. Oltre al calendario di proiezioni, live e performance al Cinema Massimo, Seeyousound si ramifica tra altre cinque venue cittadine: Circolo del Design, Recontemporary, Magazzino sul Po, Capodoglio e Off Topic.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza