/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via l'Alta Scuola Profumeria, il primo corso in Italia

Al via l'Alta Scuola Profumeria, il primo corso in Italia

A Casale Monferrato e nei laboratori di Versailles e Grasse

CASALE MONFERRATO, 22 febbraio 2025, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Alta Scuola Profumeria partirà ufficialmente il 27 febbraio nella sede del For-Al a Palazzo Trevisio di Casale Monferrato (Alessandria). E' nata con Isipca (Institut Supérieur International du Parfum et de l'Aromatique Alimentaire) di Versailles e Grasse, Upo e il supporto di aziende leader del settore come Paglieri, Mane, Capua 1880.
    Ideata in esclusiva proprio da For-Al e associazione culturale Per Fumum, è il primo corso in Italia del genere ed è rivolto a neofiti e professionisti. Previste ore di teoria in aula e di pratica in laboratorio.
    Alessandro Traverso, presidente For-Al, afferma che ASP è una proposta innovativa per sviluppare attitudini e potenzialità personali attraverso competenze specifiche e un metodo di lavoro consolidato. Un'iniziativa che, per la vicepresidente della Regione Elena Chiorino, rappresenta un importante passo per la formazione e valorizzazione del settore della profumeria, mentre il sindaco, Emanuele Capra, parla di opportunità unica per la città.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza