/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sottraggono 5mila euro ad anziana fingendosi carabinieri

Sottraggono 5mila euro ad anziana fingendosi carabinieri

Ai domiciliari un 28enne e un 23enne a Verbania

VERBANIA, 22 febbraio 2025, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due uomini di 23 e di 28 anni sono stati arrestati in flagranza di reato dai carabinieri a Verbania con l'accusa di truffa aggravata. Fingendosi carabinieri e utilizzando la consueta tecnica del presunto incidente causato da un familiare della vittima, hanno sottratto cinquemila euro e alcuni gioielli a una donna di 76 anni.
    I due, residenti in provincia di Napoli, erano in trasferta in val d'Ossola. Fermati da una pattuglia dell'Arma, hanno spiegato di essere venditori ambulanti di calze e pesce.
    Nell'auto però nascondevano il denaro in banconote da 10 e 20 euro. Oltre al denaro, i due sono stati trovati in possesso dei gioielli rubati poco prima alla signora: il passeggero aveva al dito un anello da donna in oro e pietre preziose, il conducente portava al collo una collana da donna anch'essa in oro. Nella vettura è stata trovata anche una divisa completa di Poste Italiane: sono in corso accertamenti per capire la provenienza della divisa e se sia stata utilizzata per commettere altre truffe in altre province. I due, al termine dell'udienza di convalida, sono stati posti ai domiciliari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza