/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In memoria di Cristina Antoni il primo 'Premio Cultura'

In memoria di Cristina Antoni il primo 'Premio Cultura'

La giornalista alessandrina è morta a novembre 2023 a 57 anni

ALESSANDRIA, 19 marzo 2025, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da un'idea del Centro italiano femminile di Alessandria - con presidente provinciale Rosa Mazzarello - prende vita il Premio cultura Cristina Antoni.
    Nasce in memoria della giornalista morta a 57 anni il 23 novembre 2023. Già a capo dell'ufficio stampa della Provincia, è stata presidente di Costruire Insieme-CulturAle, azienda multiservizi del Comune.
    A cadenza annuale, l'iniziativa - come si spiega in un comunicato - vuole dare continuità alla volontà di Cristina di voler mettere in risalto il mondo dei giovani, premiando i talenti più meritevoli nelle diverse espressioni artistiche.
    La giuria della prima edizione valuterà elaborati di poesia e di breve prosa; al vincitore andrà una borsa di studio di 500 euro e al secondo di 300 per sostenere i futuri percorsi scolastici.
    Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 maggio alla e-mail [email protected]. Cerimonia di premiazione il 12 giugno in Provincia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza