/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Crc, profondo dolore per scomparsa ex presidente

Fondazione Crc, profondo dolore per scomparsa ex presidente

Giandomenico Genta guidò l'ente fino al 2022, domani i funerali

CUNEO, 26 marzo 2025, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fondazione Crc esprime "profondo dolore" per la scomparsa di Giandomenico Genta, ex presidente dell'ente tra il 2016 e il 2022. Il tributarista cuneese, 68 anni, si è spento ieri dopo aver lottato con le conseguenze del Covid, contratto in forma grave nel 2021.
    "La sua visione lungimirante e la sua azione hanno dato un impulso inedito alle attività della Fondazione Crc" dichiarano i vertici dell'istituzione. "Il presidente Genta ha lasciato alla Fondazione Crc e a tutto il territorio un messaggio di orgoglio, di ambizione e di visione futura, spingendo l'intera comunità provinciale a pensare in grande" commenta Mauro Gola, attuale presidente della Fondazione Crc. "Di lui - aggiunge - ricordiamo con affetto la passione, l'entusiasmo e l'energia contagiosa che ha saputo mettere in tutto ciò che faceva, insieme alla grande disponibilità e all'attenzione che riservava a tutti gli interlocutori".
    Durante i due mandati della presidenza Genta è stato condotto tra l'altro il recupero degli spazi dismessi che oggi ospitano il Rondò dei Talenti a Cuneo, hub educativo di rilievo nazionale. Nello stesso periodo la Fondazione Crc intervenne nella fusione tra Ubi e Intesa Sanpaolo, ricordata dagli attuali vertici come uno dei "momenti centrali per lo sviluppo e il futuro dell'ente" gestiti da Genta.
    La camera ardente è allestita all'ospedale Santa Croce di Cuneo e domani in duomo ci saranno i funerali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza