/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo dell'Arte Orafa a Valenza, nell'autunno parte il cantiere

Museo dell'Arte Orafa a Valenza, nell'autunno parte il cantiere

Dal ministero della Cultura 984mila euro

VALENZA, 27 marzo 2025, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel prossimo autunno verrà aperto il cantiere del Museo dell'Arte Orafa di Valenza (Alessandria) a 35 anni dal primo progetto.
    L'annuncio arriva dal Comune, che ha ottenuto un contributo di oltre 984mila euro dal Ministero della Cultura. A questi si aggiungono i 90mila dall'ente locale e i circa 95mila dalle Fondazioni CrA e Mani Intelligenti.
    Nel maggio 2024, alla presenza del ministro Paolo Zangrillo, era stato inaugurato il Centro Espositivo dell'Arte Orafa. I lavori di ripristino e allestimento del Museo proseguiranno sempre nella chiesa sconsacrata del complesso di San Domenico (ex Carducci).
    Il nuovo spazio si aggiungerà alle due aree tematiche già fruibili, dedicate alla gemmologia e alla grafica.
    "La realizzazione del Museo è stato uno degli obiettivi che come amministrazione ci siamo posti sin da inizio mandato - sottolinea il sindaco Maurizio Oddone - Molto è stato fatto e molto faremo ancora. E' un Museo nel centro storico di Valenza, che riqualifica una parte culturale della città, ma soprattutto una zona dell'intero territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza