/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Detenuti lanciano acqua con candeggina, 9 agenti in ospedale

Detenuti lanciano acqua con candeggina, 9 agenti in ospedale

L'aggressione nel carcere 'Cantello e Gaeta' di Alessandria

TORINO, 28 marzo 2025, 20:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nove agenti della polizia penitenziaria in servizio nel carcere 'Cantello e Gaeta' di Alessandria sono rimasti feriti questo pomeriggio, dopo essere stati aggrediti da alcuni detenuti stranieri della quarta sezione B.
    A quanto si apprende dall'Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria (Osapp) "gli agenti sono stati colpiti da getti di acqua miscelata con sostanze non meglio identificate, con il probabile contenuto di candeggina, accusando un forte bruciore agli occhi".
    I poliziotti sono stati accompagnati al pronto soccorso per le cure necessarie.
    "Come più volte denunciato, la situazione nelle carceri italiane è completamente fuori controllo. Non possiamo più ignorare il pericolo per il personale penitenziario e per la sicurezza delle strutture. È urgente che il governo prenda provvedimenti immediati. Chiediamo con forza che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni dichiari lo stato di emergenza nelle carceri italiane, che sono ridotte a veri e propri campi di battaglia e colabrodo", afferma, in una nota, Leo Beneduci, segretario generale dell'Osapp.
    Il sindacato sollecita, inoltre, "un intervento tempestivo e strutturato per risolvere le gravi problematiche legate alla sicurezza nelle carceri italiane, che ogni giorno mettono a rischio la vita degli agenti e l'integrità del sistema penitenziario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza