/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Investe un cane, litiga e viene trovato con droga

Investe un cane, litiga e viene trovato con droga

Automobilista denunciato a Cuneo

CUNEO, 29 marzo 2025, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una lite stradale dopo l'investimento di un cane, culminata in un'aggressione fisica, è all'origine della denuncia nei confronti di un automobilista a Cuneo.
    I fatti sono accaduti intorno alle 22,30 di venerdì. È stato lo stesso conducente del veicolo, all'arrivo degli agenti di polizia, a riferire di aver avuto una discussione, poi passata alle vie di fatto, con il proprietario dell'animale investito sulle strisce pedonali in via del Passatore. Il cane, spaventato, era scappato dopo l'impatto.
    Il personale del 118 è quindi intervenuto per soccorrere l'automobilista, un uomo di nazionalità albanese. Nel frattempo i poliziotti, su richiesta del ferito, avevano prelevato dal suo zaino il documento d'identità per compilare la scheda di soccorso. Durante questa operazione si è avvertito un forte odore di stupefacenti. Dentro allo zaino, c'erano hashish e marijuana, per un peso rispettivo di 32 grammi e di 0,50 grammi, oltre a un coltello a serramanico e a un bilancino di precisione. Sono quindi stati richiesti ai sanitari specifici esami per la positività all'assunzione di cannabinoidi e cocaina, che hanno dato esito positivo.
    La patente è stata ritirata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza