/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclostorica “Passionaria” a Pozzoleone

PressRelease

Ciclostorica “Passionaria” a Pozzoleone

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Presidente Ciambetti: “Una manifestazione sportiva che permette di scoprire il lembo orientale della Provincia di Vicenza”

12 febbraio 2025, 17:38

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

(Arv) Venezia 12 feb. 2025 -    Si è corsa, nei giorni scorsi, in occasione della Fiera di San Valentino di Pozzoleone, la seconda edizione della ciclostorica, “La Passionaria”, parte di un circuito di passeggiate cicloturistiche con bici e abbigliamento d’epoca nate con lo scopo di far riscoprire paesaggi antichi, riserve naturali e percorsi naturalistici poco noti. Il percorso della “Passionaria” si snoda lungo il paesaggio che sta al limite est della Provincia di Vicenza e dell’Alta padovana, seguendo in particolare i nuovi tracciati lungo i paesaggi delle fattorie dei prati stabili del Medio Brenta, simbolo del patrimonio agricolo di Pozzoleone e della provincia berica. “Il cicloturismo e il turismo lento, promosso anche attraverso queste corse in sella a biciclette che hanno fatto la storia delle due ruote, sono l’occasione, rivolta ad appassionati e turisti, per scoprire antichi tracciati e nuovi percorsi. L’esempio di Pozzoleone è significativo perché fa conoscere un lembo della nostra regione, quello al limite est della Provincia di Vicenza, relativamente poco conosciuto. Si tratta di un’occasione anche per gli stessi territori attraversati da queste corse su due ruote, che in questo modo vivono una nuova vita attirando l’attenzione sulle proprie risorse naturali, culturali, storiche ed artistiche, originate dalle attività agricole e di allevamento”, ha affermato il Presidente Ciambetti, a margine della sua partecipazione alla Passionaria.  “La cicloturistica ‘San Valentino in bicicletta’ rappresenta un connubio importante per il territorio vicentino, anche per festeggiare gli oltre cinquecento anni di vita della secolare Fiera di San Valentino, un appuntamento che ha accompagnato le nostre generazioni, fra tradizioni e cultura. Ai gruppi locali e ai volontari va il mio ringraziamento per l’impegno profuso ogni anno”, ha commentato il Sindaco di Pozzoleone Edoardo Tomasetto.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza