/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

FI,Emiliano e Decaro sapevano accordi Olivieri su elezioni Bari?

FI,Emiliano e Decaro sapevano accordi Olivieri su elezioni Bari?

'Ha raccontato intese per far perdere nel 2019 il centrodestra'

ROMA, 12 febbraio 2025, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"Apprendiamo di quanto emerge dall'interrogatorio di Giacomo Olivieri, che racconta di accordi per far perdere le elezioni al centrodestra, e ci domandiamo: accordo con chi? Anche su questo Decaro ed Emiliano non sapevano niente? Eppure Olivieri parla proprio di un suo ruolo, di un compito". Lo dichiarano in una nota congiunta i parlamentari pugliesi di Forza Italia Dario Damiani, Rita Dalla Chiesa, Andrea Caroppo, Giandiego Gatta, Vito De Palma, Giorgio Lovecchio e Antonio Trevisi.
    "Se Olivieri non fosse stato lo strumento di 'qualcuno' per drogare la partita - si chiedono - il centrodestra avrebbe ugualmente perso? Sono domande lecite perché dalle sue dichiarazioni si evince uno scollamento democratico, prima ancora di considerare i profili penali che lo riguardano personalmente".
    "Al netto delle questioni giudiziarie, quel che è certo è che non si possa tornare indietro, restituendo un clima di verità e democrazia a Bari e alla Puglia - concludono da Forza Italia - ma possiamo scrivere le prossime pagine all'insegna della libertà del voto senza che venga deturpata da intrecci malsani e accordi politici nefasti che, stando ai fatti, sono stati pieno appannaggio del centrosinistra pugliese a trazione Emiliano-Decaro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza