/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prefetto Foggia, 'sicurezza stradale diventi obiettivo di tutti'

Prefetto Foggia, 'sicurezza stradale diventi obiettivo di tutti'

Grieco: 'Intervenire nelle aree con maggiori criticità'

FOGGIA, 21 febbraio 2025, 10:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vorrei che la sicurezza stradale fosse obiettivo di tutti. Dagli enti preposti alle amministrazioni, dagli organi di vigilanza alla società civile, fino alle associazioni. Perché è chiaro che il problema riguarda chi guida, che spesso adotta comportamenti non adeguati". Lo ha detto il prefetto di Foggia, Paolo Grieco, in occasione della riunione dell'osservatorio per il monitoraggio degli incidenti stradali in provincia di Foggia. Presenti, fra gli altri, le forze dell'ordine, le polizie locali dei centri più estesi (Foggia, Cerignola, Manfredonia, San Severo e Lucera), polizia stradale, referenti della provincia, Anas e Ufficio scolastico provinciale.
    Per Grieco occorre "sollecitare gli enti preposti a intervenire li dove sono state evidenziate le maggiori criticità e dove c'è maggiore pericolosità" inoltre bisogna "mettere in rete una maggiore sensibilizzazione nelle scuole con Anas, polizia stradale e associazioni che hanno dato la disponibilità a costruire un percorso" perché "i sinistri - conclude il prefetto - accadono nelle aree urbane o in quelle con maggiore intensità di traffico, così come agli incroci delle stradale veloci non adeguatamente segnalati. Devono essere gli enti proprietari a intervenire sulle maggiori criticità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza