/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trans uccisa a Bari nel 2018, imputato assolto e scarcerato

Trans uccisa a Bari nel 2018, imputato assolto e scarcerato

L'uomo era in carcere dall'ottobre del 2022

BARI, 28 marzo 2025, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte d'Assise di Bari ha assolto 'per non aver commesso il fatto' il 54enne Francesco Brandonisio, a processo con l'accusa di aver ucciso la trans barese Ambra Dentamaro la notte del 23 settembre 2018.
    Brandonisio era stato arrestato nell'ottobre 2022 e da allora non aveva mai lasciato il carcere di Bari. La Corte (presidente Sergio Di Paola) ne ha disposto l'immediata scarcerazione e la restituzione di quanto in sequestro. La vittima, secondo quanto ricostruito dalle indagini, sarebbe stata uccisa con una coltellata al collo in una strada isolata del quartiere San Giorgio, sulla litoranea a sud di Bari, e fu trovata senza vita all'interno della propria macchina poco dopo le 3 di notte.
    Nei confronti di Brandonisio, la pm Larissa Catella aveva chiesto la condanna a 30 anni di reclusione, mentre i suoi avvocati (Antonio Fatone e Guglielmo Starace) l'assoluzione per non aver commesso il fatto. Gli inquirenti risalirono a Brandonisio incrociando le immagini delle telecamere di sorveglianza, dalle quali si vide arrivare sul luogo del delitto (poco prima delle 3) una Fiat Punto compatibile con quella dell'imputato, con i suoi tabulati telefonici, perché all'ora del delitto il suo cellulare avrebbe agganciato una cella compatibile con quella della zona San Giorgio. Una ricostruzione duramente contestata dai legali, che nella precedente udienza avevano definito Brandonisio "una persona diversa" rispetto a quella inquadrata dalle telecamere e quindi "la persona sbagliata". Le motivazioni della sentenza saranno depositate in 90 giorni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza