/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Locatelli mercoledì a Ginevra per il Consiglio dei diritti umani

Locatelli mercoledì a Ginevra per il Consiglio dei diritti umani

La ministra inaugurerà la mostra 'La Convenzione Onu'

ROMA, 21 febbraio 2025, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercoledì 26 febbraio 2025, alle 10.00, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà a Ginevra per partecipare al segmento di alto livello della 58ma sessione del Consiglio dei Diritti Umani.
    Alle 13.00 la ministra inaugurerà la mostra "La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei giovani", realizzata a partire dal fumetto "L'importante è vincere…Insieme", disegnato da Tommaso Cordelli per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, su impulso dell'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità.
   
   Al taglio del nastro interverranno: Tatiana Valovaya, direttore generale dell'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra; Nada Al-Nashif, vice Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani; Fabio Ciciliano, Capo del Dipartimento Protezione Civile; Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana; Jarrod Clyne, Vice Direttore Esecutivo di Ida International Disability Alliance; Cristina Strappaghetti, rappresentante della Scuola Umbra di Pubblica Amministrazione.

    Le venti tavole grafiche sono state già esposte al Castello di Solfagnano in occasione del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è tenuto in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024 e alla Delegates Entrance del Palazzo delle Nazioni Unite a New York dal 3 al 20 dicembre 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza