/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciannamea, Sanremo guadagna 1 milione spettatori in tre serate

Ciannamea, Sanremo guadagna 1 milione spettatori in tre serate

Ieri picchi del 64% per Duran Duran e di 16 milioni per Ranieri

SANREMO, 14 febbraio 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il festival di Sanremo cresce negli ascolti, guadagnando oltre 1 milione di spettatori nella media delle prime tre serate rispetto allo scorso anno. Lo spiega Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time Rai in conferenza stampa. Nelle prime tre serate Sanremo ha raccolto, in termini di total audience il 63.4% di share con 11,8 milioni di spettatori: 11,4 milioni derivano dall'ascolto tradizionale, "solo 400mila spettatori e uno 0.3% - sottolinea Ciannamea - dal second screen", cioè dall'ascolto in diretta su oc, smartphone e tablet". Rispetto alla media delle prime tre serate del 2024, sempre in total audience, "il festival fa segnare 1,1 milioni in più e un +1.2% in share". Anche dal punto di vista dell'ascolto tradizionale, "Sanremo guadagna un milione di spettatori" rispetto alla media del 2024. Notevoli sempre gli ascolti sui target giovani, in particolare con il 74.1% sul pubblico di 15-24 anni e del 77.9% sui 15-24enni. I picchi sono stati registrati alle 22.49, con il 64.1% per l'esibizione dei Duran Duran, e alle 21.32, con 16 milioni collegati a Rai1 durante la performance di Massimo Ranieri. Sul pubblico di 15-24 anni, il picco dell'86.3% è stato raggiunto all'1.08, durante la lettura della top 5, e alle 22.01, con 1,3 milioni per la performance di Shablo feat. Guè, Joshua Tormento.
    Sanremo vola anche sui social, con 63 milioni di videoviews per la serata di ieri (+38% sul 2024), 219 milioni in tre serate (+47%), e 16 milioni di interazioni (+3% su 2024), che in tre serate toccano 56 milioni (+8%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza