/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanremo: Bucci, felice per l'audience che testimonia crescita

Sanremo: Bucci, felice per l'audience che testimonia crescita

Governatore, il legame tra Liguria e Festival è indissolubile

GENOVA, 14 febbraio 2025, 14:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha presentato, nella sala stampa del teatro Ariston di Sanremo, il premio che questa sera consegnerà al vincitore della serata del Festival dedicata alle cover. Si tratta di un vetro artistico dipinto a mano, che rappresenta un vinile 33 giri: nella parte superiore è raffigurato il profilo della Liguria immerso nel mare, mentre in quella inferiore alcune onde si trasformano in pentagrammi. Si tratta di spartiti musicali che riportano le prime note di tre canzoni che hanno avuto grande successo e sono rimaste nella memoria collettiva: 'Terra promessa' di Eros Ramazzotti del 1984, 'Il mare calmo della sera' di Andrea Bocelli del 1994 e 'Soldi di Mahmood' del 2019.
    Con Bucci, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager, il direttore artistico e conduttore del Festival Carlo Conti e i co-conduttori della penultima serata, Geppi Cucciari e Mahmood.
    "Regione Liguria è orgogliosa di essere qui a Sanremo, in questa settimana così importante - ha detto Bucci - per una manifestazione molto popolare che rappresenta una forma di turismo culturale intelligente. Sono felice per i dati molto positivi di audience che sono stati dati e che testimoniano un percorso di crescita. Per questo oggi è fondamentale essere qui, a celebrare quello che è, al pari delle trofie al pesto comparse sul palco la prima serata, un vero e proprio prodotto di eccellenza ligure. Il legame tra questa terra e il Festival è indissolubile, non solo perché si tiene qui da 75 anni e fa ormai parte della tradizione, ma perché celebra la musica italiana e la Liguria, in questo ambito, è protagonista assoluta: la scuola genovese ha dato tantissimo alla storia della canzone, e continua a farlo, a innovarsi e a parlare alle generazioni. La Liguria ha sempre dato tantissimo alla musica a partire da De André, da Luigi Tenco e dai fratelli Reverberi e vogliamo continuare ad essere una regione che partecipa con i suoi artisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza