/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esperto, canzone di Cristicchi aiuta a capire malati d'Alzheimer

Esperto, canzone di Cristicchi aiuta a capire malati d'Alzheimer

Govoni (docente di Farmacologia a Pavia), 'contributo prezioso'

PAVIA, 15 febbraio 2025, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La canzone di Simone Cristicchi al Festival di Sanremo è un aiuto prezioso per capire meglio i malati di Alzheimer: ci indica la strada da percorerre per stare vicino a questi pazienti e curarli in maniera adeguata". Lo ha sottolineato oggi il professor Stefano Govoni, farmacologo e docente dell'Università di Pavia, autore di ricerche sulle demenze e sull'invecchiamento cerebrale, intervenendo al convegno "Pellegrini di speranza in cammino..." svoltosi in Curia a Pavia in occasione della "Giornata Mondiale del Malato".
    Cristicchi ha dedicato la sua canzone "Quando sarai piccola" a sua madre malata. "In un passo del brano si legge 'rallenteremo il passo se camminerò veloce': è esattamente il farsi 'protesi umana' a fianco di persone fragili che necessitano di un sostegno - ha spiegato il professor Govoni -.
    Per la cura di un malato non basta essere benevolenti: servono anche l'intenzione e l'impegno morale".
    "La canzone che Cristicchi ha presentato a Sanremo ha radici profonde - ha aggiunto il farmacologo pavese -. Pensiamo al brano con cui vinse nel 2007, 'Ti regalarò una rosa'. che scrisse dopo aver realizzato un viaggio negli ospedali psichiatrici d'Italia. Non a caso Alda Merini gli dedicò la poesia 'A Simone'. Oggi Cristicchi, che possiamo considerare a sua volta un poeta, ci ha regalato un testo dedicato alla fragilità umana e in particolare ai malati di Alzheimer".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza