/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per M'illumino di meno si spegnerà anche l'Ariston

Per M'illumino di meno si spegnerà anche l'Ariston

Sala, ringrazio Mattarella e Benigni che lo ha omaggiato

ROMA, 15 febbraio 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per 'M'illumino di meno' si spegnerà anche l'Ariston: lo annuncia la direttrice di Rai Radio2 Simona Sala.
    "Sapete che noi abbiamo un'iniziativa che si chiama 'M'illumino di meno'. E quest'anno la settimana del Festival coincide con questa campagna che domani, nella Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, vedrà tanti spegnimenti istituzionali. La Presidenza della Repubblica ci ha mandato una medaglia, ha riconosciuto il valore di questa iniziativa. Ringrazio il Presidente Mattarella che ci sta vicino da molti anni, e ringrazio Benigni che sul palco lo ha omaggiato, siamo orgogliosi di avere un Presidente come lui. La novità è che domani, oltre ai palazzi istituzionali e ai monumenti, dal Quirinale, Palazzo Chigi, Camera, Senato, Parlamento Europeo, Colosseo, Piazza San Marco, Mole Antonelliana ed altri, al termine del Festival si spegnerà anche l'Ariston che ha voluto aderire alla nostra iniziativa", ha annunciato.
    "In nostro obbiettivo ora, è di far sì che la giornata nazionale, che è nata con Caterpillar e Rai Radio2, e diventata Giornata Nazionale con una legge del Parlamento all'unanimità, diventi la Giornata europea del risparmio energetico. Questa è la forza del servizio pubblico, di una radio del servizio pubblico, e di questo siamo molto orgogliosi", ha concluso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza