Olly vince il festival di Sanremo 2025
Olly con Balorda Nostalgia vince il festival di Sanremo 2025. Al secondo posto si è classificato Lucio Corsi con Volevo essere un duro, al terzo Brunori Sas con L'albero delle noci, al quarto Fedez con Battito, al quinto Simone Cristicchi con Quando sarai piccola.
"È una di quelle cose che sembra non sia vero quando capita: sono molto contento, grandi! Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all'orchestra, a voi". Sono le prime parole di Olly. Poi si rivolge a Lucio Corsi, che si è classificato al secondo posto: "Grande Lucio, sei un cantautore potentissimo, e così tutti i membri del cast fantastico di questo festival. Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo", aggiunge.
"Sono felicissimo, grazie a tutti" ha detto Lucio Corsi.
Brunori Sas, Fedez, Olly, Corsi, Cristicchi finalisti
Brunori Sas con L'albero delle noci, Fedez con Battito, Olly con Balorda Nostalgia, Lucio Corsi con Volevo essere un duro, Simone Cristicchi con Quando Sarai piccola sono i cinque finalisti (in ordine casuale) al festival di Sanremo 2025.
Fischi all'Ariston per il settimo posto di Achille Lauro e il sesto di Giorgia, in gara rispettivamente con le canzoni 'Incoscienti giovani' e 'La cura per me'.
Giorgia si commuove fino alle lacrime mentre ritira il premio Tim. "Hai vinto" le urla il pubblico in sala. "E' la vera vittoria" le dice Carlo Conti. "Dopo tutti questi anni - dice Giorgia - ha valore inestimabile. Non so se lo merito ma vi ringrazio con tutto il mio cuore", conclude piangendo.
La classifica finale dei Big, dal 6/o al 29/o posto
Questa la classifica finale di Sanremo, dal 6/o al 29/ posto: 6) Giorgia - La cura per me 7) Achille Lauro - Incoscienti giovani 8) Francesco Gabbani - Viva la vita 9) Irama - Lentamente 10) Coma_Cose - Cuoricini 11) Bresh - La tana del granchio 12) Elodie - Dimenticarsi alle 7 13) Noemi - Se t'innamori muori 14) The Kolors - Tu con chi fai l'amore 15) Rocco Hunt - Mille vote ancora 16) Willie Peyote - Grazie ma no grazie 17) Sarah Toscano - Amarcord 18) Shablo feat Guè, Joshua e Tormento - La mia parola 19) Rose Villain - Fuorilegge 20) Joan Thiele - Eco 21) Francesca Michielin - Fango in paradiso 22) Modà - Non ti dimentico 23) Massimo Ranieri - Tra le mani un cuore 24) Serena Brancale - Anema e core 25) Tony Effe - Damme 'na mano 26) Gaia - Chiamo io chiami tu 27) Clara - Febbre 28) Rkomi - Il ritmo delle cose 29) Marcella Bella - Pelle diamante
01:09
L'ultimo lancio tocca a Stefano, Conti: 'Grazie alla squadra Rai'
A chiudere la carrellata dei Big in gara a Sanremo è Sarah Toscano con Amarcord: a presentarla è Stefano, uno dei direttori di palco. "Mi ha sostituito spesso durante le prove: attraverso di lui vogliamo ringraziare la grande squadra del festival, tutto il personale Rai: un successo del genere si può fare solo insieme", dice Carlo Conti.
00:30
Fedez ricorda Fausto Cogliati a Sanremo
"Voglio ricordare Fausto Cogliati, una persona che ha aiutato me e tantissimi altri artisti a realizzare i propri sogni": lo ha detto Fedez al termine dell'esibizione sulle note del suo brano in gara, 'Battito', nella serata finale del Festival di Sanremo. Importante autore e produttore musicale, Cogliati è morto pochi giorni fa all'età di 66 anni.
00:08
Edoardo Bove: 'Senza calcio mi sento vuoto ma sono fortunato'
"Vivo questa esperienza tra alti e bassi: il calcio è la mia forma di espressione, senza non mi sento lo stesso, sento che mi manca qualcosa, come credo accada per un cantante con la voce, è una situazione che può essere paragonata a quella di una persone che ha perso un grande amore". Emozionato, sul palco dell'Ariston Edoardo Bove, il 22enne centrocampista della Fiorentina operato per l'applicazione di un defibrillatore dopo un malore in campo, racconta la sua esperienza.
00:12
Lucio Corsi con la scritta Andy in vista sotto la scarpa
Lucio Corsi ha messo in mostra la scritta Andy sotto una scarpa. L'artista è fan di Toy Story e della sua colonna sonora, la canzone Hai un amico in me (in italiano cantata da Cocciante, in inglese - originale - da Randy Newman), tant'è che spesso la canta ai suoi concerti. La scritta Andy sotto lo stivale di Woody (cow boy giocattolo protagonista) è un elemento importante del film, Andy è il bambino proprietario di Woody e nella scena finale del film è un elemento molto emotivo di riconoscimento e unicità.
23:56
A Sanremo torna Angela dei Ricchi e Poveri ma non è lei
A Sanremo torna Angela dei Ricchi e Poveri con la sua stravagante mise e canta 'Ma non tutta la vita', tormentone della scorsa edizione del Festival di Sanremo. Non è però la vera Angela ma la riuscita parodia di Brenda Lodigiani, portata al successo al GialappaShow. L'attrice comica è stata ingaggiata in questi giorni da Rai Radio2, radio ufficiale del Festival di Sanremo.
23:34
Standing ovation per Giorgia
Standing ovation per Giorgia nella serata finale del Festival di Sanremo. Dopo l'interpretazione della canzone in gara 'La cura per me', il pubblico dell'Ariston in piedi ad applaudire l'artista.
23:23
Conti: 'Ricordare il rispetto reciproco tra uomo e donna'
Durante la serata finale di Sanremo Carlo Conti saluta una rappresentanza, in platea all'Ariston, dell'Istituto Comprensivo statale 'Margherita di Navarra' di Pioppo Monreale, in provincia di Palermo, che ha scritto e composto una canzone contro la violenza sulle donne. "Dovete ricordarvi sempre del rispetto reciproco tra uomo e donna", dice il conduttore e direttore artistico del Festival.
23:06
Antonello Venditti: 'Vivere significa cadere e rialzarsi'
L'Ariston si trasforma in karaoke. Sul palco arriva Antonello Venditti per ritirare il Premio alla Carriera al festival di Sanremo. Il pubblico insieme a lui canta Ricordati di me e Amici mai.
"Il miracolo del tutto bellissimo l'ha fatto Carlo - dice -. A Natale è andato in una chiesa e ha trovato in quella chiesa, la sera di Natale, dei ragazzi che cantavano Stella. Mi ha mandato il filmato. Ho pensato che fosse un segno del destino. Mi trovo bene qui, non sono ostile: sono inclusivo". E poi ha aggiunto: "Andando andando la storia si fa in divenire. Questo è un altro step della mia storia, che non finisce. Il passato è passato, ma ci deve portare a un futuro di speranza, più bello di quello che stiamo vivendo. Mi spinge a vivere e vuol dire soffrire, lottare per le proprie idee, cadere e rialzarsi, chiedere scusa".
22:50
Fru dei The Jackal irrompe sul palco con i Kolors
Durante l'esibizione dei The Kolors irrompe sul palco un ballerino speciale: ospite della band è Fru dei The Jackal, napoletani come i componenti della band.
22:30
Rocco Hunt scende in platea e va a baciare la mamma
Durante la sua esibizione, Rocco Hunt è sceso in platea tra il pubblico per andare a baciare la mamma. "Nel brano canto 'mi manca assaje mamma mia', e lei quando l'ha sentito è venuta a piedi da Salerno a Sanremo". Accanto alla signora Alfonsina c'era anche il padre di Rocco, Giovanni.
22:22
Alberto Angela: 'Ragazzi il futuro è lì, bisogna costruirlo'
È "un'emozione incredibile" essere al festival anche per Alberto Angela. "Le mie canzoni preferite? A 21 anni Vita Spericolata di Vasco Rossi, l'anno dopo Terra Promessa di Eros Ramazzotti: se la ascoltate, è una canzone moderna perché parla di speranza nel futuro. Oggi vedo nei ragazzi questo timore del futuro: ma è lì, bisogna costruirlo e darci dentro", dice il giornalista e divulgatore, all'Ariston per presentare lo speciale Ulisse che lunedì in prima serata su Rai1 racconterà i luoghi di Montalbano in occasione del centenario della nascita di Camilleri. "Ci sono gli attori principali - racconta - e quando ho chiesto loro se ci sarà mai la possibilità di avere altre puntate, ho visto i loro occhi illuminarsi". Nel prossimo ciclo di Ulisse, annuncia Angela, ci sarà una puntata dedicata alla musica e realizzata a Londra.
21:57
Tony Effe, dalla catena alla catenina
Dopo il collana-gate, Tony Effe canta 'Damme na mano' durante la serata finale del Festival di Sanremo con una catenina al collo e un'altra con la croce al polso. In evidenza anche il suo orologio.
21:47
Kekko, la dedica all'amico scomparso
Una parola all'inizio dell'esibizione, Cash, e l'indice sul cuore alla fine. Kekko dei Modà ha voluto ricordare così, sul palco dell'Ariston con il brano Non ti dimentico, l'amico scomparso due anni fa.
21:34
Famiglie all'Ariston, Bresh manda un bacio alla sorella Chiara
"Dove sei Chiara?", chiede Bresh dopo aver cantato La tana del granchio, e manda un bacio. "Chi è Chiara?", chiede Carlo Conti. "Mia sorella", risponde il cantante. Pochi minuti prima, alla ricerca di abbracci tra il pubblico, Alessia Marcuzzi aveva salutato in platea il figlio Tommaso. E Sarah Toscano ieri aveva cercato con lo sguardo i genitori, seduti in galleria.
21:31
Marcella Bella:' La mia canzone per tutte le donne'
"Per tutte le donne". Marcella Bella, alla fine della sua esibizione sul palco dell'Ariston al festival di Sanremo dove è in gara con il brano Pelle Diamante, ha dedicato il suo brano di empowerment femminile a tutte le donne.
21:13
Alessia Marcuzzi abbraccia tutti, ho bisogno di contatto fisico
Sul palco dell'Ariston arriva la sobrietà di Alessia Marcuzzi, fasciata in un lungo e accollato abito nero che le lascia però scoperta tutta la schiena. "Carlo io ho bisogno di contatto fisico per sentirmi a casa", dice la co-conduttrice prima di abbracciare Conti, poi Mara Venier seduta in platea e poi una persona del pubblico a caso. Ha salutato anche il figlio Tommaso, avuto dalla relazione con Simone Inzaghi, seduto in seconda fila.
21:06
Michielin commossa ringrazia la mamma: 'Per la prima volta qui'
Trend mamma all'Ariston. Francesca Michielin apre la gara con Fango in Paradiso e poi, commossa, dice grazie "a tutte le persone che mi hanno supportato e a mia madre, che per la prima volta è qui".
20:12
Venditti: 'Premio alla Carriera di Sanremo omaggio alla mia storia artistica'
È un omaggio alla mia storia artistica che non si conclude certo oggi, ma guarda soprattutto al domani". Commenta così Antonello Venditti il Premio alla Carriera del festival di Sanremo, che riceverà stasera al teatro Ariston.