/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Benigni a Sanremo è la sesta volta

Per Benigni a Sanremo è la sesta volta

Dal 1980 come conduttore al 2003 con la Costituzione

ROMA, 14 febbraio 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
L 'ingresso a cavallo di Roberto Benigni al teatro Ariston nel 2011 - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'ingresso a cavallo di Roberto Benigni al teatro Ariston nel 2011 - RIPRODUZIONE RISERVATA

 A Sanremo sono legate alcune delle performance memorabili di Roberto Benigni in tv, entrate negli annali del festival. Quella annunciata oggi da Carlo Conti per stasera alla quarta serata di Sanremo sarà la sesta volt.
    La prima volta dell'attore e regista premio Oscar fu nel 1980: in quella edizione affiancava Claudio Cecchetto e Olimpia Carlisi nella conduzione. Fece scalpore il suo lungo bacio all'attrice, inno all'amore libero.
    Nel 2002 con Pippo Baudo alla conduzione, conquistò 20 milioni di spettatori (share del 70%) col monologo in cui rileggeva in chiave politica il Giudizio Universale, ma l'ospitata è rimasta celebre per la 'toccatina' a Pippo.
    L'ingresso piu' spettacolare sul palco è quello del 2011: il padrone di casa e' Gianni Morandi e Benigni entra in scena su un cavallo bianco, Nel 2020: all'Ariston il premio Oscar porta l'esegesi del Cantico dei Cantici, volando alto tra le allegorie bibliche, recitando un 'inno all'amore'.
    La sua ultima partecipazione è del 2023 con Amadeus per festeggiare i 75 anni della Costituzione, in concomitanza con l'arrivo tra il pubblico del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, un evento che mai era accaduto a Sanremo. Il suo fu un accorato monologo colmo di affetto e ammirazione per la Carta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza