/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grandi eventi, bando per i 10 appuntamenti più significativi

Grandi eventi, bando per i 10 appuntamenti più significativi

Contributi strutturali, istanze sino al 17 marzo

CAGLIARI, 19 febbraio 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicato il bando relativo al cartellone dei Grandi Eventi Identitari (GEI). Si tratta del quinto dei 12 cartelloni nei quali è articolato il programma dei grandi eventi per il 2025, a valere sulla Legge Regionale 7/1955. Si tratta del cartellone più importante del bando dei grandi eventi, quello che sostiene i 10 grandi eventi più significativi che si tengono storicamente in Sardegna.
    "Queste manifestazioni - afferma l'assessore del Turismo, Franco Cuccureddu - la cui concessione del contributo avviene in modo strutturale, costituiscono per l'antica tradizione, per la reputazione internazionale, per il costante sostegno finanziario, una base stabile e costante di grandi avvenimenti territoriali con un forte richiamo turistico".
    Sino al 17 marzo 2025 potranno presentare istanza organismi pubblici, in forma singola o associata, che organizzano le manifestazioni iscritte nel registro regionale dei Grandi Eventi Identitari, di matrice religiosa o laica: Festa di Sant'Efisio; Festa di San Francesco di Lula; Festa del Redentore; Festa di Sant'Antioco Martire, Patrono di Sardegna; Edizione della Cavalcata Sarda; Discesa dei Candelieri; Festa di San Simplicio; Festa di San Costantino Ardia di Sedilo; La Sartiglia; San Salvatore di Sinis, Corsa degli Scalzi.
    L'assessorato regionale del Turismo potrà finanziare i progetti presentati nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili e comunque fino ad un massimo di euro duecentocinquantamila. Per le azioni di promozione e comunicazione la spesa obbligatoria minima è del 20% del contributo concesso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza