/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ateneo Cagliari: Mola, 'nuovi corsi e più accessi in medicina'

Ateneo Cagliari: Mola, 'nuovi corsi e più accessi in medicina'

Messaggio a studenti, 'fate sentire la vostra voce'

CAGLIARI, 21 febbraio 2025, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Novità in arrivo all'Università di Cagliari. Ad annunciarlo il rettore Francesco Mola a margine della cerimonia ufficiale che dà il via all'anno accademico 2024-2025. Intanto riguardano l'introduzione di "nuovi corsi di studio, in particolare ad Oristano e a Nuoro, l'aumento del numero programmato in medicina e infermieristica, la reintroduzione di corsi di studio in professioni sanitarie che erano, di fatto, ad anni alterni".
    Sul fronte dei numeri, l'Università cagliaritana vede aumentare le immatricolazioni. Vengono anche incrementate anche le assunzioni del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario secondo "l'impostazione che stiamo dando alla creazione di un nuovo Ateneo con anche un investimento infrastrutturale "che può contare su oltre 56 milioni di euro", come ha ricordato lo stesso rettore che ha volto inviare un augurio agli studenti.
    "Il mio messaggio è quello di non fermarsi mai, di criticarci quando sentono di farlo. Noi dobbiamo imparare sempre di più ad ascoltarli - ha osservato - Del resto siamo anche noi che li stimoliamo al pensiero critico. per cui non devono avere paura di parlare e devono battersi. A volte non dipende soltanto da loro, ma loro hanno il diritto di far sentire la loro voce.
    Il futuro lo devono modellare loro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza