/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppia caduta dalla scogliera, ultimo saluto privato a Manola

Coppia caduta dalla scogliera, ultimo saluto privato a Manola

Parroco: 'L'ho battezzata io, aveva una grande voglia di vivere'

CAGLIARI, 26 marzo 2025, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Portone della chiesa accostato, quasi per raccogliersi meglio e non sentire i rumori della piazza. E un civile, ma fermo, invito a non effettuare riprese.
    "È una cerimonia privata", questa la motivazione.
    Celebrazione intima, anche se molto partecipata, questo pomeriggio nella chiesa della Medaglia Miracolosa, nel quartiere di San Michele a Cagliari, per l'ultimo saluto a Manola Mascia, la giovane di 28 anni precipitata dalla scogliera di Cala Fighera insieme al fidanzato Paolo Durzu, 33 anni, il cui funerale si è svolto in contemporanea a Quartu Sant'Elena, la terza città della Sardegna al confine con Cagliari, dove il giovane resideva.
    Una tragedia che ha scosso tutto il quartiere dove Manola è cresciuta. Accanto ai familiari, vicini e amici. E tanti biker, anche loro amici di famiglia, con i caratteristici giubbotti in pelle nera.
    Toccante l'omelia del parroco che ha ricordato di aver battezzato lui, nel 1997, la neonata Manola. "Vogliamo ricordarla nella sua gioia di vivere, come figlia, sorella e amica", ha sottolineato padre Carlo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza