/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da oltre 18 mesi in acque Ue, sequestrati 2 yacht nel Catanese

Da oltre 18 mesi in acque Ue, sequestrati 2 yacht nel Catanese

Imbarcazioni britannica e caraibica, evasi i diritti doganali

CATANIA, 28 marzo 2025, 09:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due 'sailing yacht' - unità da diporto a vela spesso utilizzate per crociere private o regate - sono state sequestrate a Riposto dai militari del Comando provinciale di Catania e dai funzionari dell'Ufficio etneo delle dogane e monopoli perché avrebbero violato la normativa Ue e nazionale per aver stazionato ininterrottamente nelle acque dell'Unione europea per oltre 18 mesi, superando il periodo massimo di permanenza nell'area Ue entro il quale è prevista l'esenzione dai diritti doganali di confine per i mezzi di trasporto marittimo battenti bandiera extra-Ue in regime doganale di ammissione temporanea.
    I proprietari sono stati segnalati alla Procura di Catania per contrabbando, in quanto avrebbero introdotto le imbarcazioni 'estere' senza aver assolto all'obbligo della dichiarazione in dogana, come previsto dalla normativa vigente, in evasione dei diritti doganali di confine e Iva corrispondente.
    Le imbarcazioni, di circa 16 metri, una battente bandiera caraibica del valore di circa 70mila euro, l'altra battente bandiera britannica e dal valore di circa 80 mila euro, sarebbero state presenti nel territorio italiano rispettivamente da circa 20 mesi e da oltre 22 mesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza