/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In ufficio Klaus Davi compare scritta 'Non votare spara'

In ufficio Klaus Davi compare scritta 'Non votare spara'

Lo denuncia lo stesso giornalista

MILANO, 23 febbraio 2025, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sede dell'agenzia di comunicazione del giornalista Klaus Davi è stata imbrattata, la scorsa notte, con la scritta "Non votare spara" - con vernice color rosa - apposta proprio sotto gli uffici del massmediologo italo-svizzero, in via Santa Sofia, nel centro di Milano. Lo ha reso noto, in un comunicato, lo stesso Davi.
    Ieri si è svolto un corteo contro il ddl Sicurezza, con la partecipazione anche di associazioni palestinesi per il conflitto a Gaza, che ha sfilato per le vie della città percorrendo anche via Santa Sofia dove si trovano gli uffici dell'agenzia e a poca distanza l'abitazione del giornalista.
    Durante la manifestazione c'è stato un piccolo momento di tensione quando Klaus Davi si è messo a osservare il corteo da bordo strada e alcuni partecipanti gli hanno urlato di andarsene. Lui si è allontanato e la vicenda si è conclusa senza strascichi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza