/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mannocchi denuncia, 'con la sclerosi esami solo se paghi'

Mannocchi denuncia, 'con la sclerosi esami solo se paghi'

Sui social racconta disservizi, 'così si demoliscono democrazie'

ROMA, 01 aprile 2025, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con la sclerosi multipla" costretta a fare esami privatamente nel Lazio. Un'attesa di giorni per mettersi in contatto con il centralino regionale. E alla fine quando, il Recup ha risposto, l'appuntamento è stato possibile fissarlo solo in un'altra provincia, a mesi di distanza. È quanto accaduto alla giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi che lo denuncia in un post sui social. "Ogni sei mesi devo fare la mia terapia di Ocrelizumab per la Sclerosi Multipla. E ogni sei mesi devo ripetere una lunga serie di analisi e la risonanza magnetica", ha precisato.
    "Chiamo il Cup della mia regione per avere un appuntamento, la cui spesa dovrebbe essere coperta dallo Stato. Per giorni il messaggio pre-registrato mi dice che le linee sono intasate e dunque suggerisce di richiamare "in un altro momento' Oggi, finalmente, rispondono. La prima risonanza magnetica disponibile è a luglio 2025 a Frosinone, in un'altra provincia, a 90 chilometri da casa mia - ha affermato nel post - Per le due strutture dove di solito faccio le risonanze non c'è proprio disponibilità e non si sa per quanto".
    La risposta cambia chiamando invece la clinica dove fece "la prima risonanza", chiedendo costi e disponibilità per fare gli esami privatamente: "Costa 680 euro e c'è posto dopodomani, mi hanno risposto - ha raccontato Mannocchi - con la cortesia che si riserva a chi paga. E quindi ho preso appuntamento. Perché ne ho bisogno, perché è urgente, perché ho la fortuna di potermelo permettere", ha scritto ancora la giornalista ribadendo che è "così che si demoliscono le democrazie", mettendo nero su bianco l' Art. 32 della Costituzione Italiana: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza