/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saluto nazista in sinagoga, studente di 16 anni rischia arresto

Saluto nazista in sinagoga, studente di 16 anni rischia arresto

A Praga, il preside dell'istituto imperiese 'sono costernato'.

IMPERIA, 03 aprile 2025, 10:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno studente di 16 anni iscritto all'Istituto tecnico professionale Ruffini di Imperia, ha rischiato l'arresto ieri, e adesso rischia l'espulsione dalla scuola, dopo aver fatto il saluto nazista davanti all'ingresso della sinagoga di Praga, mentre si trovava con gli altri studenti in gita scolastica. L'episodio è stato confermato dal preside Luca Ronco che ha dovuto fare da paciere con la polizia fuori dal luogo di culto, per evitare che lo studente venisse portato in caserma e fermato.
    A quanto pare il gesto sarebbe avvenuto a margine di uno scambio di parole con una donna, forse a causa della calca dentro alla sinagoga. Il ragazzo ha poi cercato di negare i propri addebiti, anche se una telecamera ha ripreso la scena.
    "Sono costernato - ha detto il dirigente scolastico - E' un gesto inqualificabile e di una gravità assoluta, che avviene nel cuore del dolore europeo. Per la settimana prossima abbiamo convocato un consiglio di istituto". Alla fine, non sono stati presi provvedimenti da parte delle autorità, ma la polizia ha identificato il giovane e anche il preside in qualità di accompagnatore dopo circa un'ora di discussione. La comitiva tornerà dalla gita scolastica lunedì prossimo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza