Candidature entro il
31 marzo per concorrere all'Orbetello Book Prize - Maremma
Tuscany Coast', premio letterario internazionale voluto dal
Comune di Orbetello e giunto alla quarta edizione. Verrà
assegnato a un autore italiano di narrativa che abbia già
pubblicato all'estero. Inoltre ci sarà il premio 'Tributo alla
carriera' assegnato a un autore straniero.
La manifestazione sarà dal 27 al 29 giugno ma intanto è
aperto il bando per le candidature. Presiede la giuria Paolo Di
Paolo, affiancato da Teresa Ciabatti, Roberta Colombo, Eugenio
Murrali, Sandra Petrignani, Ritanna Armeni, e, da quest'anno,
Giorgio Razzoli, Silva Gentilini, Lorena Manini, Fausto Carotti.
I restanti 120 giurati apparterranno al Gruppo 'Amici del Parco
della lettura' di cui 100 dovranno essere residenti nella
provincia di Grosseto e 20 fuori provincia.
Le case editrici potranno inviare le proprie candidature
entro il 31 marzo, poi la segreteria darà conferma dell'avvenuta
accettazione e fornirà le modalità per formalizzare la
partecipazione al Gruppo Amici del Parco della Lettura e per il
ritiro dei tre libri finalisti, sui quali i giurati esprimeranno
una preferenza entro il 28 giugno.
Precedenti vincitori sono stati nel 2022 'La foglia di
fico. Storie di alberi, donne, uomini' di Antonio Pascale,
Einaudi; nel 2023 'La vita di chi resta' di Matteo B. Bianchi,
Mondadori; nel 2024 'Un giorno tutto questo sarà tuo' di Lidia
Ravera, Bompiani. Hanno ricevuto il tributo alla Carriera gli
autori stranieri David Leavitt nel 2022, Fernando Aramburu nel
2023, Björn Larsson nel 2024.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA